Resistenza dei materiali
La Torneria FVF si specializza nella tempra dei metalli, una tecnica che aumenta notevolmente la resistenza dei materiali, in particolare dell'acciaio, rendendoli più resistenti agli impatti, alle torsioni e alle forze di trazione. Questo processo conferisce ai componenti prodotti - quali viti, perni, dadi e bulloni - la capacità di sopportare elevate sollecitazioni, assicurando prestazioni superiori e una maggiore durabilità nel tempo. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Torneria FVF è in grado di offrire soluzioni affidabili e di alta qualità per tutte le esigenze di fissaggio industriale.
Migliora le proprietà meccaniche
La tempra dei metalli rappresenta un processo cruciale nell'ambito della metallurgia, essenziale per migliorare le proprietà meccaniche quali la durezza e la resistenza di un metallo. Questo procedimento può essere realizzato attraverso varie tecniche, tra cui la tempra ad induzione, la tempra di durezza e la tempra sottovuoto, ciascuna delle quali segue principi fondamentali uniformi. Inizialmente, il metallo viene riscaldato in forni specializzati fino a raggiungere una temperatura che favorisce la formazione di martensite, una fase microstrutturale che conferisce al metallo le desiderate proprietà di resistenza. Successivamente, è fondamentale mantenere la temperatura costante per un determinato lasso di tempo. Il passaggio finale e decisivo è il raffreddamento, che deve avvenire in modo estremamente rapido. La rapidità di questo processo è vitale poiché consente di "bloccare" la struttura metallica nella configurazione desiderata, prevenendo la diffusione del carbonio che normalmente si verificherebbe al ritorno alla temperatura ambiente. Grazie a questo metodo, si ottiene così un metallo dotato di una resistenza superiore, mantenendo lo stato termodinamico caratteristico delle alte temperature anche nelle condizioni di uso quotidiano.
Hai bisogno di un preventivo personalizzato sulla lavorazione di tempra sui metalli?
Torneria FVF si trova a Castelgomberto in provincia di Vicenza, dal 1981 opera nel settore della lavorazione metalli.